mercoledì 2 marzo 2011

Voglia di tenerezza

Credo che nella vita di ciascuno di noi ci siano dei periodi di un certo colore...
Magari per confermare e rafforzare in noi stessi un certo sentimento, un certo umore, o magari solo per vedere il mondo con un filtro.
Non è difficile capire che questo è il mio periodo "rosa"
Mi piacerebbe trasmettere anche agli altri un desiderio di pace e di serenità, in un mondo che a volte sembra girare nel verso sbagliato...
Io stessa ho un grande bisogno di concentrarmi su pensieri positivi perchè la realtà delle cose mi spaventa: sento che stiamo vivendo un periodo di grande instabilità ed incertezza , e a me non piacciono affatto le cose precarie.
Invece, sistemare i minuscoli oggettini al loro posto, scegliere con cura la collocazione di piatti e bicchieri, cucire i piccoli bottoncini al grembiule, mi fa riguadagnare un senso di stabilità e concentrazione che mi aiuta a ritrovare serenità.
Nonostante il maltempo e il freddo continuino ad imperversare, le giornate si stanno pian piano allungando, la mattina si comincia a sentire il cinguettio degli uccelli e questo anticipo di primavera contagia di buonumore tutte le cose, anche quelle in miniatura.
Nel mio cottage, consacrato alla primavera e alla quiete, sono arrivati tanti nuovi tesori, dono di amici o acquisti lungamente sospirati, ma tutti perfetti per l'atmosfera che voglio creare.
Sul tavolo, una favolosa torta al cioccolato by Cynthia's Cottage Design, i delicati macarons by Rosanna, uno dei piatti by Carolyn, tutto in perfetta armonia.

Sulla credenza, altri piatti e bicchieri by Carolyn: non si trovano nella loro collocazione definitiva ma volevo mostrarveli in tutta la loro delicata poesia.
Il cottage è nato soprattutto per ospitare questo genere di fantastici oggetti che non mi stanco mai di ammirare, ovunque li veda :-)

Anche i due candelabri sono by Carolyn; il piccolo uccello in metallo è by Ira (ciao, Ira...) e la brocca è by me.

Durante la fredda e grigia fine settimana, mi sono divertita a confezionare il grembiule da cucina a righe celesti: amo molto cucinare e questo accessorio non poteva mancare!
I due piccoli bottoni sono fatti di Das.

Anche all'esterno del cottage la primavera preme per fiorire e qui lo fa nel migliore dei modi: questa stupenda fioriera è frutto di uno swap con Cristina, una bravissima miniaturista spagnola, specializzata in fiori e piante...
Io me ne sono innamorata e mi pare che, se guardo bene, scoprirò tra i fiori anche le api...

Vi lascio con un piccolo lavoro che ho inserito oggi nel negozio Etsy: spero che il mio periodo rosa contagi tutti voi o, quantomeno, sia un incentivo a pensare positivo (almeno per qualche momento).
Ringrazio tutti quanti hanno lasciato il loro commento e i loro auguri nel post precedente: avete reso la mia giornata davvero speciale :-)
Un affettuoso abbraccio







giovedì 24 febbraio 2011

Spring Cottage

Oggi è il mio compleanno e sarebbe bellissimo potervi invitare tutti quanti a casa mia e festeggiare insieme questo traguardo che non considero affatto scontato o banale: un anno in più di vita, di emozioni, di amicizia, di cose viste e sognate, non può e non deve essere considerato una banalità...
Cosa c'è di più facile, per noi miniaturisti, che spalancare la porta di casa e accogliere gli amici dentro i nostri sogni?

Così, ho pensato che il modo migliore per accogliervi, era quello di presentare il mio Cottage, nato nel mio cuore e fatto dalle mie mani, con tanto, tantissimo aiuto da parte di ciascuno di voi, che siete una fonte preziosa di ispirazione e ottimistica fiducia :-)

In ogni particolare ritroverete un po' di me e un po' di voi, tutto mescolato insieme, nelle forme e nei colori, per dare vita a questa casetta tutta storta e rattoppata, ma così luminosa ed accogliente...
Qualcuno, naturalmente, ha dato un contributo concreto a questo progetto e tanti altri arriveranno; le due colombe sulla tettoia, fuggite dalla gabbia celeste, sono di Lisette;

la piccola placca con le rose, sulla porta di ingresso, è di Ira;

i vasi e le lattine con la lavanda sono di Sans;

Per quanti se lo stessero domandando, il progetto e la struttura del cottage sono opera mia, nel bene e nel male!
I materiali utilizzati provengono tutti dal cassetto della mia scrivania, tranne il polistirolo utilizzato per la struttura, che stava abbandonato in cantina;
per il resto: carta, cartoncino bristol, cartoncino ondulato, fogli di acetato per i vetri delle finestre, un paio di forbici, tanto stucco e tanta pazienza :-)

La pianta della casa è molto semplice: si tratta di due stanze sovrapposte.
Al pianterreno, il soggiorno - cucina: il pavimento è costituito da un "tavolato" di cartone da imballaggio imbiancato, così come i battiscopa, la porta di ingresso e le finestre; la carta da parati è stata scaricata da internet; le sedie e la credenza sono stati comprati grezzi su ebay, e ridipinti e foderati in carta e tessuto stampati da me.
Come ho già anticipato, questa casa nasce dalla assoluta necessità di esternare l'amore per i colori tenui e gli oggetti vintage: in una parola, la mia anima "shabby"!
A tal proposito, devo assolutamente ringraziare Frederica, Mercedes e Lena che attraverso i loro deliziosi cottage shabby, mi hanno offerto tanti spunti sulla disposizione e il tipo di mobili da utilizzare, nonchè l'ABC sugli accessori.


Il tavolo è realizzato in cartoncino bristol cavo elettrico con l'anima in fil di ferro, e perline.
La teiera, che ha inaugurato la nuova collezione di miniature shabby, è di Loredana.

Il lavello è riciclato dal mobilio della Casa Vittoriana: con la nuova stoffa, abbinata ai cuscini delle sedie, ha guadagnato un aspetto nuovo e fresco.
La composizione floreale che pende dal soffitto è di Ira.
La "storage box" e di Lara.
Le scatole e il rotolo di carta sul ripiano basso della credenza, sono di Jill.

Questo è un particolare della finestra della mansarda, vista dall'esterno: sul davanzale è possibile ammirare le terrine fiorite di Michelle.

A questa piccola finestra, corrisponde il secondo ambiente del cottage, la camera da letto mansardata, dove tutto rispecchia il mio desiderio di pace e tranquillità: i colori tenui riprendono le scelte già fatte al piano inferiore; i semplici arredi conferiscono all'ambiente un'aria romantica e pulita.
Il letto è realizzato da me col solito metodo del cavo elettrico (amo il cavo elettrico!!!) e l'etagere è in cartoncino e spiedini in legno: entrambi i progetti sono presenti sul favoloso libro di Lea Frisoni.
Le piccole cornici alle pareti sono di Roelie.

La scatola di cioccolatini e il copricapo vittoriano sono di Luned...


Nonostante si tratti di una casa minuscola, ho talmente tanti progetti in testa che probabilmente ne dovrò costruire un'altra per contenerli :-)
Tutti voi sapete quanto sia stupendo aggiungere particolari e io non sono affatto immune da questo irrefrenabile impulso, perciò spero che mi seguirete anche in questa avventura romantica...
Ora devo salutarvi e correre a sbrigare tutto quello che la casa in scala 1/1 richiede, nonostante sia il mio compleanno...
Tra l'altro, è anche il mio quarto anniversario di matrimonio, perciò le ricorrenze da festeggiare oggi richiedono da parte mia un impegno davvero particolare :-)
Grazie per essere venuti a trovarmi, amici.











venerdì 18 febbraio 2011

Solo una sbirciatina...

Nonostante la mia salute non si sia ancora del tutto ristabilita, sto abbastanza meglio da potermi dedicare a qualche piccolo lavoro per il cottage, soprattutto per trascorrere qualche ora di svago e spensieratezza...
Adesso che in casa si sono presi l'influenza anche mio marito e mia figlia, trascorro le notti insonni e non so nemmeno io come di giorno riesca a tenere gli occhi aperti!


Comunque sia, qualche progresso è stato fatto, all'interno della casetta perduta nel bosco: nonostante le sue cattive condizioni e lo stato di abbandono in cui si trovava, la ragazza che ci è andata a vivere si è data un gran daffare per sistemarlo e renderlo un ambiente accogliente e luminoso...
Per prima cosa ha ripulito tutto, buttato via le cose inservibili, ridipinto i semplici mobili, attaccato le tendine alle finestre.
Ora si guarda intorno soddisfatta, attraverso i vetri resi opachi dal tempo, vede il mondo da una nuova prospettiva.
Nessuno abita più in questa casa da molto, molto tempo: ma lei l'ha trovata e ora è sua.
Sente che qui trascorrerà ore felici, si dedicherà alle sue passioni, il ricamo, la cucina, la lettura, l'ora del tè, i fiori...
La ragazza sente che qui potrà dimenticare il resto e ritrovare sè stessa.

Quando volete, quando siete stanchi e sconfortati o gioiosi e pieni di idee, fermatevi un momento anche voi alla casa nel bosco :-)

lunedì 14 febbraio 2011

Tanti regali per me e uno anche per voi (the winner is...)

Cari amici, nonostante le ultime due settimane siano state funestate da una bruttissima influenza che ancora non mi vuole lasciare, ho trovato due bellissime sorprese nella cassetta della posta che hanno senz'altro avuto maggiore efficacia di tutte le medicine che sto assumendo, per farmi stare meglio: la prima arriva da Caterina che stavolta ha voluto proprio coccolarmi con tre splendidi libri, minuziosamente riprodotti, una piantina della Londra ottocentesca, una elegante camicia da uomo (ha persino le pences nella manica!) e, dulcis in fundo, la fedele riproduzione della mia gatta Semola in un cestino magnificamente rifinito... Caterina, sei un tesoro e una grande miniaturista, grazie :-)


Il secondo pacchetto con tutti questi splendidi oggetti, arriva dagli Stati Uniti: a mandarlo è stata Lorraine che tempo fa si era offerta di regalarmi il vaso in vetro verde, perfetto per la mia Casa Vittoriana...
Potete vedere voi stessi quanto sia stata generosa :-)
Grazie Lorraine, queste cose troveranno posto nel nuovo progetto dello Shabby Cottage.

E ora è giunto il momento di annunciare il vincitore del mio terzo Give Away, non prima di aver ringraziato tutti quanti hanno dimostrato la loro simpatia attraverso il proprio commento:
ogni volta è una grande emozione ritrovare l'entusiasmo dei vecchi amici insieme a quello dei tanti nuovi...

Per l'estrazione ho utilizzato Random Number Generator ma non sono stata capace di copiare l'immagine su questo post (sigh! col pc sono una frana...)
Ebbene, il numero estratto è il 15 che equivale alla neo mamma Estefania :-)
Io spero che Estefania abbia il tempo e l'occasione di scoprire che ha vinto, dato il suo nuovo importante impegno...
Estefania, scrivimi una mail per comunicarmi il tuo indirizzo.

Per il momento è tutto, cari amici...
Spero di stare presto meglio per potervi mostrare le prime foto del Cottage: l'esterno è finito e sono talmente soddisfatta che lo tengo accanto al letto per vederlo nella penombra durante la notte, quando la tosse non mi fa dormire :-)

Un abbraccio grande grande (e mini mini)


venerdì 4 febbraio 2011

Per Rosanna (e per tutti gli amanti dello SMEG)

Come molti di voi sapranno, la nostra amica Rosanna in questi giorni è impegnata nella decorazione di un magnifico frigorifero in miniatura che ha ricevuto in dono...
Si tratta della riproduzione di un modello molto famoso che, a sua volta, è la riproduzione dei vecchi frigoriferi americani degli anni '50 e '60.
Si da il caso che che io ne possieda un esemplare in scala 1/1 proprio nella mia cucina e possa mostrarvelo in tutta la sua bellezza :-)
Nonostante il colore rosa mi attirasse molto, al momento della scelta ho optato per il classico color panna, che ricorre in tutti gli accessori della mia cucina e della mia casa...
Per mio marito e me, si è trattato della realizzazione di un sogno ma devo convenire con Rosanna sul fatto che la fama e il prezzo di questo elettrodomestico non sono proporzionali rispetto al suo valore: ha sempre funzionato male, fin dal primo giorno, e gli interventi tecnici sono stati (e, temo, continueranno ad essere) ricorrenti e costosi...
Perciò, tutto sommato, cara Rosanna: meglio godere dell'esemplare in miniatura e colorarlo di rosa senza alcun rimpianto!

Un affettuoso abbraccio

giovedì 3 febbraio 2011

Un posto tutto per me (e per voi)

Questa immagine suscita in me più di un' emozione e sono davvero felice di poterla condividere con voi...
Innanzitutto c'è la delicata poesia della teiera di Loredana che illumina di luce rosa anche la mia casa: è stata una grande emozione poter ammirare finalmente da vicino tutta la perfezione e maestria con cui è stata realizzata, dopo avere tante volte ammirato da lontano la bravura di questo straordinario talento italiano :-)
Ma converrete con me che la Casa Vittoriana non è adatta a contenere oggetti così romantici e pieni di colore (colore rosa!) e io faccio una grande, grandissima fatica a rispettare scelte filologicamente corrette ma un pochino austere.
Così, giorno dopo giorno, è maturata l'idea di costruire un "contenitore" più adatto a tutte quelle miniature che trovo adorabili e che, fino a questo momento, ho dovuto guardare con un certo rimpianto...
Ero partita con l'idea di una roombox e senza accorgermene mi sono trovata a fare il progetto per una casetta, con tetto, porte e finestre!
Oggi questo progetto è diventato realtà, ispirato dai lavori stupendi che quotidianamente prendono vita grazie a tutti voi: ancora una volta vi sono debitrice perchè siete gli inconsapevoli sostenitori e promotori di tutte le mie iniziative in miniatura, a sostegno della tesi che l'entusiasmo è davvero contagioso :-)
Dunque, quella che vedete è la prima, primissima foto scattata all'interno del mio Cottage Shabby.
E che sia "shabby" non c'è dubbio, visto che, più che un cottage (definizione peraltro MOLTO benevola!), sembra una capanna a lungo dimenticata in un bosco e risistemata con mezzi di fortuna da una ragazza romantica.
Però sono certa che sarà il luogo ideale per nascondermi e sognare, in piena libertà, un mondo di colore rosa che esiste solo nel mio cuore...


domenica 30 gennaio 2011

300 followers and... GIVE AWAY






Un fulgido sole illumina questa mattinata sull'isola di Sardegna: lo accolgo come il 301 amico del mio blog :-)
Come promesso, ecco un modestissimo segno di gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno reso le mie giornate più ricche e gratificanti, con un semplice saluto, con il loro sorriso virtuale...
So che è poca cosa, in confronto al ricco dono della amicizia ricevuta, ma spero che ciascuno riesca a leggere tra le righe tutta la mia gioia e la mia riconoscenza.
Ognuno di noi deve fare i conti con la propria vita, al di là dello spazio idilliaco creato sul blog, ed ecco che, per una alchimia misteriosa ma precisa, un pochino di magia pervade la realtà, un pochino dell'affetto accumulato costituisce l'attrezzatura con cui possiamo scalare montagne e affrontare ostacoli.
Grazie, grazie a tutti :-)
La partecipazione è aperta a tutti i seguaci del blog, vecchi, nuovi e nuovissimi: basta lasciare un commento a questo post entro il 13 febbraio.
Inserire un link sul proprio blog non è obbligatorio, ma se fa piacere a voi, fa piacere anche a me :-)
Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, avverrà l'estrazione.
Il vincitore riceverà il baule con tante piccole cose che possono sempre tornare utili...
Un affettuoso abbraccio e buon divertimento


lunedì 24 gennaio 2011

Freddo e nuovi amici

( Novità nel negozio Etsy)

Cari amici, è di nuovo lunedì e non mancano tutte le seccature che, tradizionalmente, questo giorno della settimana si porta appresso...
Tra l'altro, nonostante la giornata sia allietata da un sole splendente, fa un freddo... FREDDO!
Ho dovuto progressivamente aggiungere strati di abbigliamento, uno sull'altro, mano a mano che la temperatura scendeva: speriamo di avere raggiunto la minima, perchè oramai sembro l'omino Michelin!
Stamattina mi sono improvvisamente resa conto che è di nuovo ora di pensare concretamente a un give away, grazie alla simpatia che tutti voi mi avete accordato :-)
Sono davvero felice ogni volta che una nuovo volto compare tra i lettori del blog: un amico in più!
Perciò vorrei trovare una idea carina per ringraziarvi del vostro affetto :-)
Mi metto subito all'opera
Un mini abbraccio a tutti

giovedì 20 gennaio 2011

Set color malva

Questi sono gli accessori che corredano il baule da viaggio: ora è davvero pronto a partire per la sua nuova destinazione :-)
Mini abbracci

martedì 18 gennaio 2011

Giocando con la luce


Ho voglia di primavera.

Nonostante l'inverno sia iniziato da appena un mese, al primo raggio di sole sento un richiamo irresistibile ed esco sulla veranda per cercare di scaldarmi le ossa, di asciugare le piume...
Oggi ho pensato di portare al sole anche le mie brocche: le guardavo con un certo stupore, sembradomi i colori del tutto nuovi...
Il sole opera su tutto questa grande magia: fa risplendere di nuova luce le cose più semplici, i fiori, i colori, le vecchie brocche arruginite.
E anche i miei pensieri.

In attesa che la primavera arrivi davvero, vi lascio almeno questo raggio di sole rubato a una mattina di gennaio :-)


sabato 15 gennaio 2011

Il mio mondo di carta

Ho una vera passione per queste deliziose brocche, ammaccate e arruginite, che conservano però un fascino irresistibile, il magnetismo degli oggetti che vanno scomparendo dalle nostre case e dalle nostre vite.
In questi anni di plastica, una vecchia brocca in ferro smalto è capace di trasmettere una sensazione di rassicurante stabilità.
Non so dirvi quanta serenità e gioia mi dia il lavorare su questi piccoli pezzi, modellare la carta, dipingere i dettagli, creare i minuscoli boccioli...
I problemi del mondo, per qualche ora, mi sembrano lontani, irreali, e il mio piccolo mondo è l'unico posto in cui mi senta al sicuro.
Una magia che di certo ognuno di voi conosce :-)
Come al solito, buona domenica e buone piccole cose


mercoledì 12 gennaio 2011

Nuovo baule

Tantissime cose da fare in questi giorni!

Passate le feste, non rimane che mettersi a lavoro e realizzare i tanti progetti lasciati in sospeso...

Io sono felice che questi siano numerosi e impegnativi, poichè trovo destabilizzante il fatto di non avere una tabella di marcia da seguire, nella vita...

Paradossalmente, più cose ho da fare e meglio riesco a farle :-)

Questo baule mi era stato commissionato in novembre e finalmente eccolo, preso in prestito da Mrs. R (ora, sono certa che ne vorrà uno uguale!)...

Vi abbraccio tutti con affetto e auguro a ciascuno ore felici, intenti alle vostre piccole creazioni :-)


mercoledì 5 gennaio 2011

Happyfania

Forse l'onere delle spedizioni postali andrebbe sempre affidato alla Befana che, pur viaggiando su una scopa, si rivela veloce e puntuale :-)
Queste sono le foto dello "swap di emergenza" che ho deciso di spedire a Caterina dopo aver saputo che proprio lei era rimasta senza pacchetto, dopo aver organizzato il Christmas swap con tanta passione e impegno...
Il mio pacchetto è partito ieri mattina ed arrivato oggi: incredibile!


Cara Caterina, spero che nella tua baita si trovi uno spazietto per queste piccole cose: so che ti piace il rosso e il Natale era il momento perfetto per giocare con questo colore che tanto bene ti rappresenta: gioioso e pieno di energia :-)

Buona notte, care Befane: stanotte non c'è luna, dunque attente a non scontrarci, su per il cielo nero...






domenica 2 gennaio 2011

Miracolo di Capodanno

Difficilmente avrei creduto che dei barattoli arruginiti sul davanzale della finestra potessero essere così belli e poetici, che potessero illuminare con la loro umile semplicità tutta una casa...


Ma questo era prima di conoscere Sans.

Sans mi ha insegnato quanta bellezza c'è nelle cose che si rinnovano oltre la loro vita naturale, come un barattolo di conserva che diventa la culla calda attorno alle radici di un ramo di lavanda.

Sans mi ha insegnato che non esistono luoghi troppo lontani per essere raggiunti, cose troppo lontane per essere conosciute, immagini troppo lontane per essere viste, parole troppo lontane per essere capite, amici troppo lontani per essere amati.




Sans mi ha insegnato che osservando e stando attenti, possiamo fare felici le persone con il poco che abbiamo dentro di noi e donando, questo "poco" si trasforma in un "tutto".

Chissà quante cose ancora Sans mi insegnerà con la sua grazia, la sua intelligenza, la sua sensibilità, la sua amicizia.

Intanto dedico a lei le mie prime foto dell'anno, perchè sono l'esempio migliore che non dobbiamo mai perdere la speranza: Sans ha spedito tutte queste cose affascinanti il 29 settembre 2010 e, dopo un viaggio che immagino pericoloso e pieno di fortuite circostanze, esse sono arrivate nella mia casa tre mesi dopo, quando oramai entrambe avevamo davvero perso le speranze...

Cara Sans, cari tutti: comincia per me un nuovo anno e sarà un anno nuovo nel senso più pieno del termine perchè nuova sarò io, con l'affetto di amici così preziosi.



Buone cose a tutti