domenica 30 gennaio 2011

300 followers and... GIVE AWAY






Un fulgido sole illumina questa mattinata sull'isola di Sardegna: lo accolgo come il 301 amico del mio blog :-)
Come promesso, ecco un modestissimo segno di gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno reso le mie giornate più ricche e gratificanti, con un semplice saluto, con il loro sorriso virtuale...
So che è poca cosa, in confronto al ricco dono della amicizia ricevuta, ma spero che ciascuno riesca a leggere tra le righe tutta la mia gioia e la mia riconoscenza.
Ognuno di noi deve fare i conti con la propria vita, al di là dello spazio idilliaco creato sul blog, ed ecco che, per una alchimia misteriosa ma precisa, un pochino di magia pervade la realtà, un pochino dell'affetto accumulato costituisce l'attrezzatura con cui possiamo scalare montagne e affrontare ostacoli.
Grazie, grazie a tutti :-)
La partecipazione è aperta a tutti i seguaci del blog, vecchi, nuovi e nuovissimi: basta lasciare un commento a questo post entro il 13 febbraio.
Inserire un link sul proprio blog non è obbligatorio, ma se fa piacere a voi, fa piacere anche a me :-)
Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, avverrà l'estrazione.
Il vincitore riceverà il baule con tante piccole cose che possono sempre tornare utili...
Un affettuoso abbraccio e buon divertimento


lunedì 24 gennaio 2011

Freddo e nuovi amici

( Novità nel negozio Etsy)

Cari amici, è di nuovo lunedì e non mancano tutte le seccature che, tradizionalmente, questo giorno della settimana si porta appresso...
Tra l'altro, nonostante la giornata sia allietata da un sole splendente, fa un freddo... FREDDO!
Ho dovuto progressivamente aggiungere strati di abbigliamento, uno sull'altro, mano a mano che la temperatura scendeva: speriamo di avere raggiunto la minima, perchè oramai sembro l'omino Michelin!
Stamattina mi sono improvvisamente resa conto che è di nuovo ora di pensare concretamente a un give away, grazie alla simpatia che tutti voi mi avete accordato :-)
Sono davvero felice ogni volta che una nuovo volto compare tra i lettori del blog: un amico in più!
Perciò vorrei trovare una idea carina per ringraziarvi del vostro affetto :-)
Mi metto subito all'opera
Un mini abbraccio a tutti

giovedì 20 gennaio 2011

Set color malva

Questi sono gli accessori che corredano il baule da viaggio: ora è davvero pronto a partire per la sua nuova destinazione :-)
Mini abbracci

martedì 18 gennaio 2011

Giocando con la luce


Ho voglia di primavera.

Nonostante l'inverno sia iniziato da appena un mese, al primo raggio di sole sento un richiamo irresistibile ed esco sulla veranda per cercare di scaldarmi le ossa, di asciugare le piume...
Oggi ho pensato di portare al sole anche le mie brocche: le guardavo con un certo stupore, sembradomi i colori del tutto nuovi...
Il sole opera su tutto questa grande magia: fa risplendere di nuova luce le cose più semplici, i fiori, i colori, le vecchie brocche arruginite.
E anche i miei pensieri.

In attesa che la primavera arrivi davvero, vi lascio almeno questo raggio di sole rubato a una mattina di gennaio :-)


sabato 15 gennaio 2011

Il mio mondo di carta

Ho una vera passione per queste deliziose brocche, ammaccate e arruginite, che conservano però un fascino irresistibile, il magnetismo degli oggetti che vanno scomparendo dalle nostre case e dalle nostre vite.
In questi anni di plastica, una vecchia brocca in ferro smalto è capace di trasmettere una sensazione di rassicurante stabilità.
Non so dirvi quanta serenità e gioia mi dia il lavorare su questi piccoli pezzi, modellare la carta, dipingere i dettagli, creare i minuscoli boccioli...
I problemi del mondo, per qualche ora, mi sembrano lontani, irreali, e il mio piccolo mondo è l'unico posto in cui mi senta al sicuro.
Una magia che di certo ognuno di voi conosce :-)
Come al solito, buona domenica e buone piccole cose


mercoledì 12 gennaio 2011

Nuovo baule

Tantissime cose da fare in questi giorni!

Passate le feste, non rimane che mettersi a lavoro e realizzare i tanti progetti lasciati in sospeso...

Io sono felice che questi siano numerosi e impegnativi, poichè trovo destabilizzante il fatto di non avere una tabella di marcia da seguire, nella vita...

Paradossalmente, più cose ho da fare e meglio riesco a farle :-)

Questo baule mi era stato commissionato in novembre e finalmente eccolo, preso in prestito da Mrs. R (ora, sono certa che ne vorrà uno uguale!)...

Vi abbraccio tutti con affetto e auguro a ciascuno ore felici, intenti alle vostre piccole creazioni :-)


mercoledì 5 gennaio 2011

Happyfania

Forse l'onere delle spedizioni postali andrebbe sempre affidato alla Befana che, pur viaggiando su una scopa, si rivela veloce e puntuale :-)
Queste sono le foto dello "swap di emergenza" che ho deciso di spedire a Caterina dopo aver saputo che proprio lei era rimasta senza pacchetto, dopo aver organizzato il Christmas swap con tanta passione e impegno...
Il mio pacchetto è partito ieri mattina ed arrivato oggi: incredibile!


Cara Caterina, spero che nella tua baita si trovi uno spazietto per queste piccole cose: so che ti piace il rosso e il Natale era il momento perfetto per giocare con questo colore che tanto bene ti rappresenta: gioioso e pieno di energia :-)

Buona notte, care Befane: stanotte non c'è luna, dunque attente a non scontrarci, su per il cielo nero...






domenica 2 gennaio 2011

Miracolo di Capodanno

Difficilmente avrei creduto che dei barattoli arruginiti sul davanzale della finestra potessero essere così belli e poetici, che potessero illuminare con la loro umile semplicità tutta una casa...


Ma questo era prima di conoscere Sans.

Sans mi ha insegnato quanta bellezza c'è nelle cose che si rinnovano oltre la loro vita naturale, come un barattolo di conserva che diventa la culla calda attorno alle radici di un ramo di lavanda.

Sans mi ha insegnato che non esistono luoghi troppo lontani per essere raggiunti, cose troppo lontane per essere conosciute, immagini troppo lontane per essere viste, parole troppo lontane per essere capite, amici troppo lontani per essere amati.




Sans mi ha insegnato che osservando e stando attenti, possiamo fare felici le persone con il poco che abbiamo dentro di noi e donando, questo "poco" si trasforma in un "tutto".

Chissà quante cose ancora Sans mi insegnerà con la sua grazia, la sua intelligenza, la sua sensibilità, la sua amicizia.

Intanto dedico a lei le mie prime foto dell'anno, perchè sono l'esempio migliore che non dobbiamo mai perdere la speranza: Sans ha spedito tutte queste cose affascinanti il 29 settembre 2010 e, dopo un viaggio che immagino pericoloso e pieno di fortuite circostanze, esse sono arrivate nella mia casa tre mesi dopo, quando oramai entrambe avevamo davvero perso le speranze...

Cara Sans, cari tutti: comincia per me un nuovo anno e sarà un anno nuovo nel senso più pieno del termine perchè nuova sarò io, con l'affetto di amici così preziosi.



Buone cose a tutti





giovedì 30 dicembre 2010

Piccole tentazioni

Si sa che le feste di Natale si portano appresso un bagaglio di calorie non indifferente, tra pranzi cene e spuntini a base di dolci al cioccolato...

Anche nella casa delle bambole non si disdegna il buon cibo: tutt'altro!

Siamo sempre molto attenti alla qualità di ciò che mettiamo in tavola per i nostri piccoli beniamini...

Evidentemente, anche Edward non è rimasto indifferente alla invitante selezione di torte e biscotti che la mia amica Gonda mi ha mandato in occasione di questa fine d'anno...



A giudicare dallo sguardo pieno di cattive intenzioni, penso che Edward, entro pochi minuti, si guadagnerà un rimprovero e una punizione da Miss Brum la bambinaia!
Voi che ne dite?
Grazie , Gonda, per la bellissima sorpresa che mi hai fatto :-)


Queste sono alcune immagini che ho scattato ieri pomeriggio nella cucina della casa Vittoriana:
la teiera e l'aspic di frutta che mi ha mandato Arantxa per lo swap di Natale hanno trovato un posto.


Io adoro le forme e i colori degli oggetti, a prescindere dalla loro funzione...


Credo che queste siano le ultime immagini per questo anno 2010, un anno fantastico vissuto all'insegna dell'amicizia, della bellezza, delle piccole cose...


Sono grata a tutti voi per avere reso straordinaria questa esperienza e auguro a ciascuno e a me stessa che il 2011 possa essere altrettanto ricco di emozione.





lunedì 27 dicembre 2010

Christmas swap

Il 25 dicembre è finalmente arrivato il momento di scoprire la sorpresa...

Questi sono gli splendidi doni che io ho ricevuto da Arantxa


Questi sono i doni che io ho mandato a Marlene

Ritengo un miracolo che entrambi i pacchetti che mi riguardavano siano arrivati a destinazione e mi associo al disappunto di coloro che stanno ancora aspettando...
Naturalmente un sentito GRAZIE a Caterina che è riuscita ad organizzare questo incredibile scambio con un entusiasmo incrollabile nonostante le tante difficoltà: andando a visitare il suo blog troverete anche un delizioso award dedicato ai partecipanti :-)

Mini abbracci a tutti







venerdì 24 dicembre 2010

Merry Christmas

Che siate lettori abituali o passiate di qui per caso,
a tutti
ovunque voi siate
Buon Natale
da Flora
e da tutta la sua "piccola" famiglia


mercoledì 22 dicembre 2010

Edward

Solo alle bambole è concesso di vivere in uno spazio e in un tempo diverso dal nostro, non privo di regole e consuetudini, certo, ma comunque diverso...

Il loro tempo è scandito dai nostri desideri, dalla nostra fantasia, ed è per questo che spiare dalle finestre della loro casa ci rende così curiosi ed eccitati.


Per vedere un bambino felice di fronte ai nuovi giocattoli, non dobbiamo aspettare necessariamente la mattina del 25 dicembre...

Naturalmente questo bambino ci appare un pochino diverso dai bambini moderni: pur avendo solo quattro anni, Edward è già perfettamente educato alle buone e noiose maniere del suo tempo, perciò eccolo qui, vestito alla marinara, come si conviene, seduto in mezzo ai balocchi sul pavimento del salotto.

Sulla sua faccina seria è difficile leggere tutta la felicità per essere stato ammesso in una stanza normalmente preclusa ai suoi giochi, ma oggi è Natale, e per quanto rigide, le consuetudini trovano qualche eccezzione!

Fuori campo, da qualche parte alle sue spalle, la voce pacata ma ferma di Miss Brum la bambinaia, gli ricorda che non deve in alcun modo dare fastidio, mentre si trova in presenza dei genitori che lo osservano con affettuoso riserbo.

Nemmeno a loro è dato di manifestare troppo apertamente i teneri sentimenti che questa scena suscita nei loro cuori, nell'errata convinzione che i bambini abbiano bisogno più di rigore e disciplina che di dolci effusioni.

Tuttavia, quanto orgoglio nel vedere quanto è bello è ben educato!

Mrs. R. adora vederlo vestito come il Piccolo Lord Fauntleroy che, dal 1886, è diventato il modello di bambino perfetto per tante mamme di epoca Vittoriana: sicuramente oggi disapproveremmo su tutta la linea gli stivaletti in pelle, la gonna, la giacca attillata e il grande colletto in pizzo, ma allora le norme pedagogiche erano assai diverse e la praticità era senza dubbio sottomessa al gusto per l'eleganza formale e codificata, anche quando si trattava di abbigliamento infantile...





Edward siede dunque, composto e silenzioso, tra i nuovi giocattoli e quanto rimpianto proviamo noi oggi, nell'ammirare queste poetiche testimonianze di un mondo infantile ormai scomparso: l'agnellino da tirare, la trombetta, i cubi con l'alfabeto...


Ma queste non sono certo le uniche sorprese della giornata per il piccolo Edward.
In salotto fanno bella mostra di sè anche dei dolci e chissà che, in barba alle rigide abitudini alimentari, non gli tocchi di assaggiarne qualcuno...


Ora dobbiamo di nuovo salutare la nostra famiglia e chiudere gli sportelli della casa delle bambole perchè la vita reale preme e scalpita: è quasi Natale anche per noi, e c'è molto da fare, non c'è più tempo per i balocchi...


Sveglia! sveglia! ormai siamo grandi e non c'è più tempo per sognare.


O forse sì?





giovedì 16 dicembre 2010

Tempo di Natale e di un compleanno speciale

Mancano nove giorni al Natale.

Ne abbiamo parlato, l'abbiamo aspettato, ci abbiamo pensato...

E come ogni anno, non siamo pronti!

Personalmente, ho praticamente ancora tutto da fare: regali da comprare, auguri da spedire, addobbi da ultimare, insomma: tutto il corollario!

Ma alla fine, quel giorno arriverà e passerà, che siamo pronti o meno, e ci rimarrà solo e soprattutto il senso che abbiamo dato a tutto questo fervore...

Perciò, ho intenzione di godere di ogni singolo istante di questi preparativi, e dimenticare lo stress e la fretta.

Pazienza se qualcosa rimarrà da fare fino all'ultimo o non si farà per nulla :-)



Anche nella casa Vittoriana c'è un grande fermento: Mrs. R. fa trottare la servitù da una parte all'altra perchè tutto sia perfetto il giorno di Natale. Ci sono da cambiare le tende, lucidare gli argenti, spolverare i lampadari, contattare i fornitori, e naturalmente sistemare gli addobbi e pensare ai regali! Di questo le piace occuparsi personalmente, perchè in fondo è rimasta un po' bambina e si diverte moltissimo a preparare l'albero e sistemare per ultima la stella sulla cima...

Andiamo a sbirciare a che punto sono i preparativi?

Come sapete, in questa famiglia ci sono due bambini, Edward e Sophie. Il maschietto ha quattro anni e quest'anno riceverà il regalo più ambito: il cavallino a dondolo...

Ma sotto l'albero trova posto anche un simpatico orso di pezza che proprio a partire da quegli anni diventa l'inseparabile compagno di giochi di tutti i bambini e tale rimarrà fino ai giorni nostri.

La sua popolarità è legata ad un episodio commovente in cui un cacciatore si rifiuta di sparare ad un cucciolo d'orso legato ad un albero, in attesa del suo triste destino. Il cacciatore ritiene che sarebbe davvero vile, sleale e crudele uccidere il cucciolo indifeso.

E' il 15 novembre 1902 e il cacciatore si chiama Theodore Roosvelt, detto Teddy...

E' il 26° Presidente degli Stati Uniti.

La notizia rimbalza da un giornale all'altro e l'orso, ribattezzato Teddy, diviene il modello per un nuovo, tenero giocattolo...





Si sa, il Natale è anche il momento in cui rispolverare le tradizioni: quale occasione migliore per leggere, alla luce del camino, un grande classico come "Canto di Natale" di Charles Dickens?

Questo volume è una prima edizione del 1843, e se non sapessi che è impossibile, direi che si tratta proprio del volume che l'autore regalò ai suoi editori ed amici...

Come sia finito in questo salotto, non è dato sapere.

(n.d.r. il volume è realizzato da me, col poco materiale trovato in rete: purtroppo, per il momento, non ho trovato il testo completo, perciò mi sono dovuta accontentare della copertina originale, della dedica manoscritta di Dickens, della prima pagina e di alcune tavole illustrate... Chi avesse notizie di un testo fotostatico della prima edizione, o comunque di poco posteriore, mi farebbe un grande regalo).


Il volume è illustrato da splendide tavole ad acquerello e una è servita anche come soggetto per il quadro.

Le palline per l'albero sono di Gypsy Boudoir shop


Nei prossimi giorni, scopriremo in quale modo la nostra famiglia vittoriana si prepara a festeggiare il natale e respireremo ancora un pochino di aria del passato, che sa di cera di candela, di abete vivo, di fumo di caminetto...


Intanto, ecco gli auguri degli amici, che rallegrano i miei giorni e il mio finto abete:
qui ci sono quelli di Irene ...

... e qui quelli di Janny

Grazie ad entrambe :-)

Oggi per me, cari amici, è un giorno davvero speciale: due anni fa è nata la mia bambina e sembra solo ieri...
Questo è il benvenuto che avevo preparato per lei (ho finito di ricamare in ospedale e mio marito è corso a casa ad attaccarlo alla porta!) e posso assicurarvi che ad ogni punto corrisponde un pensiero, una domanda, un timore, una gioia, tutto quello che una futura mamma sente nel suo cuore.
Dedico questo post a tutte le mamme: che, tra le mille cose da fare, trovino sempre il tempo per essere felici con i propri figli :-)
Un abbraccio affettuoso








martedì 14 dicembre 2010

Christmas Swap

Cari amici, il Christmas Swap è salvo!
Come potete vedere voi stessi, è arrivato anche il pacchetto per me :-)
L'anno scorso, in questo periodo, ero letteralmente disperata perchè all'ufficio postale avevano smarrito un pacco e si erano giustificati dicendo:
"Ma cosa pretende?! Del resto siamo sotto Natale e abbiamo un sacco di lavoro: il suo non è mica l'unico pacco che abbiamo perso!!!"

Quest'anno, invece, le cose sono andate diversamente, per fortuna...

Colgo l'occasione per ringraziare ancora Caterina, che con il suo infaticabile lavoro ha permesso questo bellissimo scambio di doni; ringrazio Arantxa per essersi dedicata con affetto alle miniature per me; e ringrazio Marlene per la benevolenza che metterà nell'apprezzare quelle che le ho mandato io; anche lei mi ha fatto sapere di avere ricevuto il mio pacchetto, perciò sono completamente felice e spero che tutte voi possiate presto mettere sotto l'albero il vostro...


Naturalmente rimarrà sigillato fino al giorno di Natale ma l'attesa è forse la parte più bella del gioco, e proprio nell'attesa riscopriamo il senso e la magia del Natale...