martedì 19 giugno 2012

Tea Cup Tuesday - My very first


Cari amici, innanzitutto un abbraccio affettuoso.
Ormai è trascorso quasi un mese dal mio ultimo post ma, nonostante il silenzio, come sempre molti progetti sono maturati e hanno preso vita.
Come già alcuni di voi sapranno, tra le mie passioni c'è anche quella per gli oggetti antichi, la quale da principio mi ha portato ad osservare, poi a studiare, ed infine a collezionare piccoli pezzi, legati alla vita quotidiana di un tempo passato, che io mi sforzo di preservare e fare rivivere nel mio mondo.
Qualche tempo fa accennai al fatto che per il mio quarantesimo compleanno ho avuto la grande gioia di riuscire ad organizzare un Edwardian Tea Party al quale ho invitato solo pochi intimi... E' stata una meravigliosa occasione per trasformare il mio salotto in una porta nel tempo. Io ho accolto gli invitati indossando uno dei mie abiti da tè del 1900 e una elaborata acconciatura stile "gibson girl".
La tavola era apparecchiata con grande cura e tutto, dalla tovaglia alle posate, dai piatti alle tazze, dalla teiera ai tovaglioli era assolutamente originale dell'epoca. Perfino la musica in sottofondo era quella giusta, la stessa che l'orchestra suonava sul Titanic, nel 1912...
Il menù è stato attentamente studiato e ho cercato di riprodurre, anche nei sapori, l'atmosfera di un salotto del 1900.
In un angolo della stanza, il mio baule da viaggio edoardiano stava aperto, svelando finalmente tutto il suo prezioso e delicato contenuto e, per una volta, non c'era il divieto di toccare ma, al contrario, l'invito a curiosare tra mutandoni, camicie da notte, corsetti, calze, scarpe, sottogonne, vecchie bambole, perfino un ombrellino parasole, uno dei mie pezzi più preziosi...
Un manichino indossava il completo da giorno in seta e l'insieme era così affascinante che le ore sono volate senza che ce ne accorgessimo.
Ho letto, negli occhi dei miei pochi invitati, una gioia pura ed inattesa per avere potuto prendere parte ad un pomeriggio così diverso e lontanissimo da qualunque cosa loro si attendessero (nessuno di essi sapeva niente in anticipo, ciascuno ha ricevuto a casa un invito alquanto misterioso...)
Dopo aver fatto cenno a questo tea party edoardiano, molto di voi si sono detti curiosi di sapere di più in proposito, anche perchè, misteriosamente, l'amore per il tè è una delle cose che accomuna i miniaturisti, proprio come i gatti, il giardinaggio e il ricamo...
Ebbene, sappiate che non esiste una solo foto di questo straordinario pomeriggio. Io stessa ho voluto che per una volta, dimenticassimo di catturare le emozioni in qualche immagine banale, ma vivessimo intensamente quelle ore indimenticabili e fuggitive :-)
Mentre mi preparavo ad organizzare il mio tea party, ho scoperto che esiste una splendida occasione di condivisione della magica atmosfera che il tè è capace di creare, e che ogni martedì si rinnova in decine e decine di splendidi post che fanno davvero il giro del mondo: il Tea Cup Tuesday.
Così ho deciso di partecipare anche io, mostrando a tutti la mia piccola collezione e, di volta in volta, raccontando aneddoti, curiosità, ricette, e pettegolezzi legati da sempre alla vita privata delle donne.
Mi è stato spiegato da Terri, una delle gentili "padrone di casa", che ciascuno può organizzare il proprio Tea Cup Tuesday con uno stile diverso, fermo restando che deve comparire, naturalmente, almeno una tazza :-)
Perciò da oggi, cari amici, io assolverò al felice piacere di condividere le mie tazze, e insieme ad esse tutto il mio amore per il periodo Vittoriano ed Edoardiano, età dell'oro per la cerimonia del tè, in cui si è sublimata tutta la bellezza e poesia ed eleganza effimare di cui uomini e donne siano capaci.
Effimera ma indispensabile...



***



Dear friend, first of all an affectionate embrace.
It is now almost a month since my last post but, despite the silence, as always, many projects have matured and have come to life.
As some of you may know, one of my passions is also the one for antiques, which at first led me to observe, then to study, and finally to collect small pieces of daily life of a bygone, which I endeavor to preserve and revive in my world.
Some time ago I mentioned that to my fortieth birthday I had the great joy of being able to organize an Edwardian Tea Party to which I have only invited a few close friends ... It was a wonderful opportunity to transform my living room into a doorway in time. I welcomed the guests wearing one of my 1900 tea dresses and an elaborate "gibson girl" hairstyle.
The table was laid with great care and everything, from tablecloth to cutlery, from dishes to cups, from napkins to teapot, was absolutely original. Even the background music was the right one, the same as the band played on the Titanic in 1912 ...
The menu has been carefully studied and tried to play, even in the flavors, the ambience of a living room in 1900.
In one corner of the room, my Edwardian traveling trunk was opened, finally revealing all his precious and delicate content and, for once, there was not a ban on touching but rather, an invitation to browse through panties, nightgowns, corsets, stockings, shoes, petticoats, old dolls, even a parasol, one of most valuable pieces in my collection...
A mannequin wearing the outfit in silk and the whole day was so charming that hours have flown without our noticing.
I read in the eyes of my few guests, a pure and unexpected joy to have been able to take part in an afternoon so different and yet very far from anything they had expected (none of them knew anything in advance, each received a call at home rather mysterious ...)
After making mention of this Edwardian tea party, a lot of you said they were curious to know more about it, also because, mysteriously, the love of tea is one of the things that unites the miniaturists, just like cats, gardening and embroidery ...
Well, know that there is not only a picture of this extraordinary afternoon. I myself have wanted that for once, forget about capturing the emotions in some trivial image, but intensely lived those unforgettable hours and fugitive :-)
While I was preparing to organize my tea party, I discovered that there is a wonderful opportunity to share the magical atmosphere that tea is able to create, which is renewed every Tuesday in dozens and dozens of posts that are really beautiful around the world : Tea Cup Tuesday.
So I decided to participate in, showing to all my little collection, and from time to time, telling anecdotes, trivia, recipes, and gossip that has always been tied to the private lives of women.
I was told by Terri, one of kind "landladies", that you can organize your Tea Cup on Tuesday with a different style, except that should occur, of course, at least one cup :-)
So now, dear friends, I absolve the happy pleasure to share my cups, and along with them all my love for Victorian and Edwardian period, golden age for the tea ceremony, in which its sublimated all ephemeral beauty and poetry and elegance of which men and women are capable.
Ephemeral but essential ...

Victorian Tea Trio, England 1890 circa
Victorian Tea Trio, England 1890 circa


Per il mio primo Tea Cup Tuesday ho scelto questo splendido trio di epoca Vittoriana, il quale mi è sembrato particolarmente adatto all'occasione, perchè è semplice, elegante, colorato, pieno di attrattiva, senza essere invadente o pomposo, proprio come vorrebbe essere questa serie di pagine dedicate al tè.
Premetto, a beneficio dei collezionisti esperti, che la mia collezione è frutto più che altro di acquisti istintivi, basati più sul mio gusto personale e sulle mie emozioni, piuttosto che sul valore intrinseco delle tazze. Io non ho ancora esperienza e conoscienze sufficienti per poter valutare appieno il vero valore di questi oggetti e prego chiunque ravvisi qualche errore nelle mie didascalie, di intervenire, e correggermi :-)

***

For my first tea cup Tuesday, I chose this beautiful Victorian era tea trio, which seemed particularly appropriate for the occasion, because it is simple, elegant, colorful, full of charm, without being obtrusive or ostentatious, just as would be this series of pages devoted to tea.
I state for the benefit of expert collectors, that my collection is the result mostly of purchases instinctive, based more on my personal taste and my emotions, rather than the intrinsic value of the cups. I have not yet sufficient experience and knowledges to fully assess the true value of these objects and I ask anyone who considers a mistake in my captions, to intervene and correct me :-)



L'interno della tazza è delicatamente decorato con lo stesso motivo floreale dell'esterno, perciò ho preferito immortalare l'immagine prima di riempire la tazza di tè.
Il trio è composto dalla tazza, dal piattino, e dal piatto da dolce, perfetto per gustare la nera bevanda in compagnia delle prelibatezze preferite dalla Regina Vittoria, e in auge fino ai giorni nostri (ma di questo parleremo in un altro post).
In nessuno dei tre pezzi è presente alcun marchio o numero.
Il bordo dorato è ancora pieno, corposo, intatto.

***

The inside of the cup is delicately decorated with the same floral pattern of the exterior, so I decided to capture the image before filling the cup of tea.
The trio is composed of the cup, the saucer and the cake plate, perfect for enjoying the black beverage in the accompanied with the delicacies preferred by Queen Victoria, and in vogue to this day (but more about that in another post).
In none of the three pieces is no mark or number.
The gold rim is still full-bodied, intact.







Ho apparecchiato il piccolo tavolo da caffè della mia veranda per servire questo rinfrescante tè estivo, utilizzando una candida tovaglia irlandese (1900 circa), impreziosita da splendidi ricami: il tessuto è così consumato che io la utilizzo solo per farla ammirare da qualche amica appassionata (e da voi) ma non oso utilizzarla per mangiare, perchè se si macchiasse sarebbe un disastro!

***

I prepared my small coffee table in my sunroom, to serve this refreshing summer tea, using a white Irish tablecloth  (1900 approx), embellished with beautiful embroidery: the fabric is so worn that I use it only to see some friends passionate (and you) but I dare not use it to eat, because if you stain it would be a disaster!


Il tovagliolo con il mio monogramma (1900 circa) è in realtà uno splendido fazzoletto da sposa, di garza di cotone, grande quanto una tovaglietta!

***

The napkin with my monogram (1900 approx) is actually a beautiful wedding handkerchiefs, cotton gauze, big as a placemat!



Il vassoio è un pezzo edoardiano inglese, 1900 circa.
Le posate in silver plated, che in futuro compariranno spesso, in compagnia di altre, fanno parte di tre servizi differenti, tutti di epoca Edoardiana, e rappresentano l'apparato minimo indispensabile per gustare un buon tè pomeridiano: il cucchiaino, la forchetta per il dolce (da notare che uno dei rebbi funge anche da coltello), la spatola per il burro (immancabile per toast e scones).


***

The tray is an Edwardian English piece, circa 1900.
The silver plated cutlery, which often appear in the future, in the company of others, is part of three different services, all of the Edwardian era, and they represent the minimum apparatus necessary to enjoy a relaxing afternoon tea: the spoon, a fork for dessert (note that one of the prongs doubles as a knife), a butter spatula (a must for toast and scones).



Questo trio è l'ultimo che ho acquisito in ordine di tempo, e spero di poterlo utilizzare al prossimo Edwardian Tea Party :-)
Bene, per oggi è tutto.
Io spero che vi siate divertiti a leggere questo primo Tea Cup Tuesday, sia che voi siate, come me, dei neofiti, sia che voi siate espertissimi.
Per chi volesse saggiare tutta la portata di questo argomento, prego di andare a visitare il blog di Terri, alla voce Tea Cup Tuesday :-)

Domani comincia l'Estate, in questo emisfero, e dopodomani sarà San Luigi.
Dedico questo post a mio padre Luigi, grande fotografo, da cui spero di avere appreso un poco...
Ciao babbo.

***

This trio is the last one I bought in order of time, and I hope to be able to use it the next Edwardian Tea Party :-)
 
Well, it's all for today.
I hope you enjoyed reading this first Tea Cup Tuesday whether you're, like me, a novice, whether you are most expert.
For those wishing to test the full scope of this topic, please go visit Terri's blog, under Tea Cup Tuesday :-)

Tomorrow begins the summer in this hemisphere, and the next day will be St. Louis.
I dedicate this post to my father Luigi, great photographer, from which I hope to have learned a little ...
Ciao babbo.

giovedì 24 maggio 2012

Kath Kidston collection


Tutto e molto altro su Etsy
Mini (1/12) abbracci a tutti

*** 
 Everything and more on Etsy
Mini (1 inch) hugs to all

martedì 22 maggio 2012

Acqua e sapone / Water & soap


Oggi è giorno di bucato, al cottage shabby.
Nonostante io trovi adorabili questi accessori, non rimpiango che il loro utilizzo sia ad uso esclusivo della casa delle bambole (la lavatrice è molto meno affascinante da riprodurre in miniatura, ma per fortuna esiste!!!)
In questi giorni sto procedendo alla traduzione delle istruzioni di montaggio del nuovo cottage e per il momento non mi sembra così semplice come speravo...
Devo confessare che non vedo l'ora di vedere la struttura realizzata, ma proprio alla prima riga, la Greenleaf raccomanda:
"Niente fretta - niente panico!"
Perciò dovrò trattenere le velleità, e procedere con grandissima attenzione :-)
Un caro abbraccio a tutti, amici miei

***

Today is laundry day, at the shabby cottage.
Although I find adorable these accessories, I do not regret that their use is for the exclusive use of the doll house (washing machine is much less exciting to play in miniature, but fortunately there exists!)
In these days, I am proceeding to the translation of the instructions for installing the new cottage and for the moment does not seem as simple as I hoped ...
I must confess that I can not wait to see the structure built, but just the first line, Greenleaf recommends:
"No hurry - no panic!"
So I have to hold back the aspirations, and proceed with the utmost attention :-)
A warm hug to all my friends

sabato 19 maggio 2012

Profumo di torte e biscotti / Scent of cakes and cookies

Cookbooks by me


 Il sabato pomeriggio, solitamente, in casa mia è dedicato ad esperimenti culinari, a volte di straordinaria spregiudicatezza. Questo inverno, per esempio, ho voluto organizzare un tea party in perfetto stile inglese, come sarebbe piaciuto alla Regina Vittoria, e per settimane intere ho sperimentato le ricette di scones e sponge cake, senza averli mai assaggiati prima.

***

The Saturday afternoon, usually, in my house is dedicated to culinary experiments, sometimes of extraordinary recklessness. This winter, for example, I wanted to organize a tea party in true English style, as would have liked to Queen Victoria, and for weeks I experimented with the recipes of scones and sponge cake, without ever having tasted them before.
 
Cookies & tin by LugArtPetit

Devo dire di essere riuscita a raggiungere risultati discreti, anche grazie ai tanti libri di cucina che oramai compro senza ritegno, anche usati, su Amazon uk.
Perciò, io possiedo molti dei libri che ho riprodotto in miniatura, e di cui potete vedere qui qualche esempio...

***

I must say I managed to achieve good results, thanks to the many cookbooks that I buy now without restraint, even used, on Amazon uk.
So, I own many of the books I have reproduced in miniature, and you can see here some examples ...
 
Cupcakes by Kim


Nonostante l'era di internet, un buon libro di cucina sul comodino rappresenta sempre un'ottima e stimolante lettura prima di dormire :-)
Ora vado a pasticciare in cucina, buona fine settimana a tutti, amici miei

***

Despite the era of the Internet, a good cookbook on my bedside table is always good and stimulating reading before bed :-)
 
Now I'm going to mess in the kitchen, good weekend to all my friends

venerdì 18 maggio 2012

E' arrivata! / Has arrived!


Questa sera, verso le 19, dopo soli nove giorni di viaggio, il citofono ha suonato...
Orario insolito per il corriere, eppure...ERA LUI :-)
Trascurando il momento drammatico del pagamento del dazio doganale, ho fatto le scale col dolce fardello della mia nuova casa delle bambole, una scatolina incredibilmente sottile e leggera.
All'apertura della scatola, si è presentato a me il solito ammasso di legname (come io chiamo le case di bambola in kit ancora da costruire) e mi sono commossa al pensiero di quanto sforzo mentale e fisico è necessario per trasformare l'informe materia in una casa in cui si dorme, si cucina, si legge, si accolgono gli amici, si lava e si stira, si fa giardinaggio; insomma: tutte le cose che facciamo nelle nostre adorabili case di bambola!
Ora io sono sfinita, dopo una giornata davvero impegnativa, ma sotto certi aspetti davvero soddisfacente: ho prodotto una quantità di nuovi libretti per il negozio Etsy (spero di riuscire a inserirli domani), ho ricevuto risposte inattese per quanto riguarda alcuni acquisti (tutto a suo tempo...), Elisa è finalmente tornata a scuola, dopo altre tre settimane di assenza per malattia (!), insomma, tante cose... e alla fine: anche il nuovo cottage :-)
Cosa desiderare di più?
Adesso vado a letto con tutte le scartoffie relative al progetto e spero di fare dolci dolci sogni di carta da parati, colla, colori e tutto il necessario per creare il nuovo nido :-)
Buonanotte a tutti (o buon giorno, a seconda di dove siete)

***

This evening, about 7 PM, after only nine days' journey, the telephone rang ...
Hours unusual for the courier, and yet ... IT WAS HIM :-)
Overlooking the dramatic moment of the payment of customs duty, I did the stairs with the sweet burden of my new doll's house, an incredibly thin and light box.
Upon opening the box, it occurred to me the usual pile of wood (as I call dollhouses kits still to build) and I was moved at the thought of what mental and physical effort is needed to turn the amorphous material, in a house where we sleep, we cook, we read, we welcome friends, wash and ironing, gardening is done, in short: all the things we do in our adorable dollhouses!
Now I'm exhausted after a really busy day, but in some respects very satisfactory, I produced a number of new books for the Etsy shop (I hope to listing tomorrow), I received unexpected responses with respect to certain purchases (all at his time ...), Elisa is finally back in school, after three weeks of sick leave (!), in short, many things ... and finally: the new cottage :-)
What do you want more?
Now I sleep with all the paperwork concerning the project and hope to make sweet sweet dreams of wallpaper, glue, colors and everything needed to create the new nest :-)
Goodnight to everyone (or good morning, depending on where you are)



lunedì 14 maggio 2012

Tempo di tappeti / Rug time


Aubusson per me è sinonimo di tappeto.
Non un semplice tappeto, ma la quintessenza del tappeto: lusso, opulenza, eleganza, preziosità.
I delicati filati in seta danno vita a straordinari ramage floreali che è possibile ammirare solo da una certa distanza, perchè le dimensioni impressionanti di questi tesori sono una delle loro più favolose qualità. Osservando da vicino un esemplare antico di due o trecento anni, sembra quasi impossibile che essi siano stati intessuti a mano. Da qui, il loro inacessibile prezzo...

***

Aubusson, for me is synonymous with rug.
Not just a rug, but the quintessence of the rug: luxury, opulence, elegance, preciousness.
The delicate silk threads give rise to extraordinary floral foliage that you can only admire from a distance, because the impressive size of these treasures are one of their most fabulous quality. Looking closely at a sample of two or three hundred years old, it seems almost impossible that they were woven by hand. From here, their inaccessible price...


Per fortuna, il mondo il miniatura ci offre l'occasione di giocare con i nostri più reconditi desideri, e realizzarli con le nostre mani :-)
Io penso che sia questo il motivo per cui da sempre provo attrazione per le case di bambola: esse sono un concentrato di tutti i miei desideri, improvvisamente raggiungibili.
Io non penso che potrò mai avere nel mio appartamento uno di questi tappeti (e non mi riferisco, ovviamente, solo a problemi di spazio!!!) perciò io sono doppiamente felice di essere riuscita a creare delle buone copie in miniatura...
Le immagini di oggi si riferiscono a due grandi tappeti Aubusson a cui ho lavorato ultimamente.

***


Fortunately, the miniature world offers us the chance to play with our most hidden desires, and make them with our hands :-)
I think this is why I always feel attraction for dollhouses: they are a mix of all my desires, suddenly accessible.
I do not think I could ever have in my apartment one of these rugs (and I do not mean, of course, only because of space!) So I'm doubly happy to be able to create good copies in miniature ...
The pictures today are related to two large Aubusson rugs that I worked on recently.
 


Non ho nuove notizie riguardo al viaggio della nuova casetta delle bambole: lo scorso 11 maggio si trovava all'ufficio postale di Jersey City :-)
Nel frattempo, ho da sbrigare diversi lavori su commissione, perciò mi rimane poco tempo per tutto, come al solito.
Grazie a tutti per i commenti sul nuovo aspetto del blog: io ne sono molto soddisfatta: è bello trovare il coraggio di cambiare le cose, a partire da quelle piccole :-)

***

I have no new news about the voyage of the new doll house: the 11th of May, it was at the post office in Jersey City :-)
In the meantime, I am handling several custom order, so I have little time for everything, as usual.
Thanks to everyone for the comments on the new look of the blog: I am very satisfied with it: is nice to find the courage to change things, from small ones :-)


sabato 12 maggio 2012

Blogger Big Bang

Carl Larsson, Blomsterfönstret (1894 - 1899)

Cari tutti, oggi mi sono divertita a riorganizzare un pochino il blog, soprattutto per affrontare a muso duro la nuova interfaccia di Blogger, che mi spaventa un tantino (come tutte le cose nuove e sconosciute).
A parte l'aspetto, però, nulla è cambiato: La casa delle bambole di Flora rimane quella di sempre, dove siete i benvenuti :-)
In questo ultimo periodo ho davvero trascurato tutti i miei buoni propositi riguardo a questo aspetto così gradevole e positivo della mia esistenza, perciò ho l'assoluta intenzione di rimediare.
Per il momento sono davvero sfinita quindi vi saluto con questo bellissimo acquerello di Carl Larsson, il quale mi trasmette sempre, ogni volta che mi trovo di fronte ad una sua opera, desiderio di miniature e case di bambola.
Mini abbracci a tutti

***

Dear all, today I have a little fun to reorganize the blog, especially for hard-nosed deal the new Blogger interface, which scares me a little (like all things new and unknown).
Apart from the appearance, however, nothing has changed: La casa delle bambole di Flora is the usual one, where you are always welcome :-)
In recent times I have really neglected all my good intentions with regard to this aspect so pleasant and positive in my life, so I have the absolute intention to fix it.
For the moment I'm really exhausted so I greet everyone with this beautiful watercolor by Carl Larsson, who always gives me, whenever I am faced with one of his works, a desire for dollhouses and miniatures.
Mini hugs to all


martedì 8 maggio 2012

La mia preferita: The Orchid / My favorite: The Orchid

C'era bisogno di novità nella mia vita, e avrei sicuramente potuto optare per una fuga in Messico, un amante (in questo caso, però mio marito non sarebbe stato troppo felice), oppure... una nuova casa delle bambole!
E voi sapete, cari amici, quanto questa terza opzione si imponga prepotentemente, al confronto delle altre due; perciò, con buona pace di mio marito, la scelta è caduta su una nuova, piccola casa delle bambole, che è un altro piccolo sogno che si avvera :-)
Dopo aver cercato ovunque in Europa questo delizioso modello della Corona Concept, attraverso tutti i canali possibili (peraltro senza successo), ho deciso di scrivere direttamente alla Greenleaf e oggi il sogno è diventato realtà: essi provvederanno direttamente alla spedizione del kit, dagli Stati Uniti.
Non so dirvi quanto questa decisione riempia il mio cuore di gioia e ottimismo: da una parte, potrò sviluppare in modo più creativo il tema del cottage shabby; dall'altro, l'idea di cominciare la costruzione di un kit meno impegnativo, paradossalmente mi fa sentire meno pressante l'onere della costruzione della casa Georgiana.
L'ultimo anno non è stato facile, per me, e avevo proprio bisogno di un progetto semplice (per lo meno, più semplice del colosso che giace impacchettato giù nella mia cantina!)
Sono davvero eccitata a questa idea e spero di riuscire a condividere pienamente con tutti voi questo nuovo dolce progetto :-)

***

There was need for novelty in my life, and I would definitely can opted for an escape to Mexico, a lover (in this case, however, my husband would not be too happy), or ... a new dollhouse!
And you know, dear friends, as this third option imposes itself strongly, compared to the other two, so with all due respect to my husband, the choice fell on a new, small doll's house, which is another little dream come true :-)
After searching everywhere in Europe this lovely model By Corona Concept, through all possible channels (unsuccessfully), I decided to write directly to Greenleaf and now the dream has become reality: they will provide directly to the delivery of the kit from the U.S..
I can not tell you how much this decision will fill my heart with joy and optimism: on the one hand, I can develop more creative the theme of the shabby cottage, and secondly, the idea to start building a kit undemanding, paradoxically makes me feel less pressing the burden of the the construction of the Georgian house.
The last year has not been easy for me, and I just need a simple project (at least, simpler than the giant lying down wrapped in my basement!)
I'm really excited about this idea and I hope to be able to fully share with you all this sweet new project :-)
Sono certa che tutti voi conoscete tanti mirabili esempi delle infinite potenzialità di questo gioello di legno: si tratta di un cottage Vittoriano, molto romantico, che si presta ad una decorazione delicata e femminile, come piace a me :-)
Io spero solo di riuscire a dare, a mia volta, una interpretazione personale e unica.
Per ora abbraccio tutti con grandissimo affetto. A presto con le novità :-)

***

I'm sure you all know so many wonderful examples of the endless potential of this jewel of wood: it is a Victorian cottage, very romantic, that lends itself to a delicate and feminine decoration, as I like.
I just hope to be able to give, in my turn, a personal interpretation, and unique.
For now embrace you all with great affection. See you soon with news :-)


mercoledì 2 maggio 2012

Just hallo


Ancora e solo poche righe, per salutarvi.
Da molto tempo, ormai, non riesco a godere di un periodo tranquillo per seguire tutti i miei numerosi progetti e, soprattutto, cominciare a costruire la casa Georgiana.
Ho cambiato mille volte idea su quale stile darle, perchè ci sono così tante idee che mi piacciono, ma poi mi sento stretta e costretta in un limite troppo angusto e ho paura che voler a tutti i costi seguire un progetto storicamente e filologicamente coerente, è come un nodo scorsoio, che mi preclude di lavorare con la fantasia.
Da quando ho deciso di seguire solo l'ispirazione, e lasciarmi guidare dal mio gusto, l'idea di cominciare non mi spaventa più tanto...
Vedremo.

Le cose non sempre vanno come vorremmo, ma dobbiamo guardare avanti e sperare nel futuro.
In altri momenti sono riuscita a scacciare la malinconia semplicemente buttandomi a capofitto in qualche progetto, ma adesso faccio fatica a trovare la stessa concentrazione...
Così vivo un po' alla giornata, e attendo tempi migliori.
Ringrazio tutti quanti seguono La casa delle bambole di Flora con affetto, e tutti coloro che si sono aggiunti ultimamente, nonostante la mia protratta inattività: grazie di cuore a tutti :-)
A presto

***

Still only a few lines to say hello.
For a long time now, I can not enjoy a quiet period to follow all my many projects, and most importantly, start building the Georgian house.
I changed my mind about a thousand times that the style, because there are so many ideas that I like, but then I feel close, and forced in a too narrow limit, and I fear that continue to follow a project philologically and historically consistent is a noose, which prevents me to work with the imagination.
Since I decided to follow only the inspiration, and be guided by my taste, the idea to start does not worry me so much ...
We will see.

Things do not always go as we wish, but we must look forward and hope for the future.
In other time, I managed to chase away the gloom just throwing myself headlong into some project, but now I struggle to find the same concentration ...
So live a little from day to day, and look forward to better times.
I thank all those who follow La casa delle bambole di Flora with affection, and all those that have been added lately, despite my prolonged inactivity: heartfelt thanks to all :-)
See you soon


sabato 7 aprile 2012

Gingham & Polka Dot Easter to all


Sulla mia isola tira un vento impetuoso, ma il piccolo cottage sorge in una zona riparata, perciò ho potuto mettere al sole tutte le brocche e i fiori, senza paura che volino via, per augurare a tutti gli amici una Pasqua serena e piena di gioia :-)

***

On my island pulls a mighty wind, but the little cottage is situated in a sheltered area, so I could put in the sun all the pitchers and flowers, without the fear that they fly away, to wish all our friends a happy Easter and full of joy :-)


mercoledì 4 aprile 2012

Susan Branch


Ciao a tutti, cari amici :-)
In questi giorni ho lavorato a una nuova, deliziosa collezione di libri, allegri e colorati come dei sorbetti, proprio come la Primavera: si tratta dei fantastici libri di ricette di Susan Branch, perfetti per allietare gli scaffali di cucina della vostra casa delle bambole (e della mia, si intende!)

***

Hello everyone, dear friends :-)
These days I have been working on a new, delightful collection of books, bright colored like sorbets, just as the Spring: they are the great cookbooks by Susan Branch, perfect to brighten up the shelves of your dollhouse kitchen (and mine, you will!)


Chi fosse interessato può venire a curiosare su Etsy, anche perchè per tutta la settimana, fino al giorno di Pasqua, c'è in omaggio il 20% di sconto su qualunque acquisto :-)
Un affettuoso abbraccio a tutti

***

 Anyone interested can come and browse on Etsy, also because all week, until the day of Easter, there is complimentary 20% discount on all purchases :-)
A warm hug to all



giovedì 29 marzo 2012

... and the Winner is...

Cari tutti, come al solito io sono commossa dalla partecipazione affettuosa con cui voi avete aderito al mio give away :-)
Nonostante la mia latitanza, sono onorata di avere raggiunto e superato anche il traguardo dei 600 lettori...
Un ulteriore stimolo a continuare per questa strada, per sviluppare idee e progetti e condividerli con tutti voi.

Come avrete intuito, questa volta la sorte ha bussato alla porta di Terri. Fino al momento in cui non ho fatto il sorteggio del nome, non conoscevo il suo fantastico lavoro e il suo stupendo blog. A questo proposito vi invito ad esplorarlo: troverete tante deliziose idee, non esclusivamente in miniatura :-)

Per visitare il blog di Terri clicca qui.

Per il momento vi saluto. Nonostante l'arrivo della Primavera, mia figlia e sempre ammalata (in questi giorni tonsillite!), e io sto vivendo l'ennesimo frustrante periodo in cui c'è poco spazio per la creatività. Ma sono fiduciosa ed ottimista per il futuro :-)

***

Dear all, as usual I am touched by the affectionate participation with which you have subscribed to my give away :-)
Despite my inaction, I am honored to have reached and even surpassed the milestone of 600 followers ...
A further incentive to continue on this path, to develop ideas and projects and share them with you all.

As you may have guessed, this time the fate knocked on Terri's door. Until I did the draw for the name, I did not know her fantastic work and her wonderful blog. In this regard, I invite you to explore it: you will find many lovely ideas, not only in miniature :-)
To visit the blog of Terri click here.

For the moment, I greet you. Despite the arrival of spring, my daughter is always sick (tonsillitis in these days!), And I am going through yet another frustrating period in which there is little room for creativity. But I am confident and optimistic for the future :-)

Terri, welcome to La casa delle bambole di Flora :-)
Send me an email with your address, to receive the AGA of your dreams :-)

mercoledì 14 marzo 2012

Blog Birthday & Give Away

Cari amici, tra dieci giorni esatti questo blog compirà i suoi primi 2 anni di vita.
Ho pensato che il modo più bello per festeggiare fosse anche il più divertente per voi: organizzare un bel Give Away :-)
Ho pensato e ripensato a quale potesse essere il premio da mettere in palio per questa occasione e nel frattempo lavoravo a questa deliziosa AGA, per il negozio Etsy...
E allora ho deciso: e AGA sia!

***

Dear
friends, in ten days exactly this blog will make his first 2 years of life.

I thought the best way to celebrate was also the most fun for you: Give up a nice Give Away.
I thought and thought about what could be the greatest prize for this occasion and in the meantime I worked on this delightful AGA, for the Etsy shop ...
So I decided, and AGA is!


Perciò, se amate cucinare e il vostro sogno è di possedere una di queste incredibili, adorabili, indimenticabili stufe del passato (almeno nella versione in miniatura), non avete che da essere lettori del blog e lasciare un commento a questo post entro il 25 marzo.

***
So if you love to cook and your dream is to own one of these incredible, lovable, unforgettable stoves of the past (at least in miniature version), you only have to be followers of the blog and leave a comment here before March 25 .


Il vincitore si porterà a casa l'esatta copia di questa :-)



***
The winner will take home an exact copy of this :-)




Mentre scrivo il post, mi giunge notizia che la stufa è anche entrata a fare parte di una Treasury list su Etsy, perciò sono doppiamente felice ed orgogliosa di poterla offrire in dono ad uno di voi.
Buon divertimento e grazie per settecentotrenta giorni d'amore :-)


***


As I write this post, I hear that the stove is also became part of a Treasury list on Etsy, so I'm doubly happy and proud to offer it as a gift to one of you.
Have fun and thanks for seven hundred thirty days of love :-)



giovedì 8 marzo 2012

Tempo di ricominciare - Time to start again

Eccomi qui, ormai quarantenne (24 febbraio), e reduce da un inverno a dir poco terribile!
Ma guardando fuori, annusando l'aria intorno, sento che ormai la primavera è vicina e, proprio come quando, dopo una notte di incubi, si accoglie l'alba con un senso di sollievo e gratitudine, così io accolgo il canto degli uccelli al mattino, il tramestio delle rondini sul tetto (hanno cominciato ad arrivare...), l'allungarsi delle giornate, lento ma costante...
E' tempo di ricominciare!
Non finirò mai di scusarmi per il lungo silenzio ma so che prima o dopo ci siete passati tutti, perciò mi sento un po meno sola :-)
Devo dire che, a parte tutte le incombenze familiari, come mamma e padrona di casa (una casa che fagocita tutto il mio tempo, ultimamente!), ho avuto alcuni lavori su commissione su Etsy e ho dovuto dedicarmi quasi esclusivamente a quelli, trascurando tutto il resto, sigh...
Adesso mi sono quasi messa in pari con il lavoro, perciò posso ricominciare a fare progetti e naturalmente a raccontarli sul blog :-)


***

Here I am, now forty (24 February), and recovering from a terrible winter, to say the least!
But looking out, sniffing the air around, I feel now that spring is near, and just like when, after a night of nightmares, we welcome the sunrise with a sense of relief and gratitude, so I welcome the birds singing in the morning, the bustle of the swallows on the roof (they have started to arrive ...), the lengthening of days, slowly but surely ...
It 's time to start again!
I'll never apologize for the long silence but I know that sooner or later we're all gone, so I feel a little less alone :-)
I must say that apart from all family duties as mother and mistress of the house (a house that absorbs all my time, lately!), I have recently had some custom order on Etsy and I had to devote almost exclusively to that, neglecting everything else, sigh ...
Now I almost put up with the work, so I can start making plans and of course to tell them on the blog :-)

Mi sono resa conto di avere trascurato diverse cose che avevo intrapreso perciò mi impegnerò a ripartire proprio da quelle: vorrei approfondire la sezione "libri" poichè ho una bella collezione che attende di essere mostrata, e vorrei inaugurare una nuova pagina, che non so bene come intitolare, per condividere anche altre passioni, non strettamente legate alle miniature, ma di grande suggestione e ispirazione, almeno per me: i tesori antichi (abiti, tazze, posate, tovaglie...). Tante cose che vorrei mostrarvi :-)

***

I realized I have neglected many things that I undertook so I will endeavor to share just from those: I would like to deepen the "books" page, as I have a nice collection waiting to be shown, and I would open a new page, which I do not know as a title, to also share other passions, not strictly related to the miniatures, but of great beauty and inspiration, at least for me: the ancient treasures (clothing, mugs, cutlery, tablecloths ...). So many things I want to show you :-)

Inutile nascondere il fatto grave: la casa georgiana è ancora nel ripostiglio (cioè, è rimasta un cumulo di mdf, senza arte, nè parte!).
La sola idea di cominciare, mi atterrisce... E siccome non voglio fare errori irreparabili, rimando indefinitivamente l'inizio dei lavori...
A volte mi chiedo se mi sono posta obiettivi troppo alti per le mie possibilità e capacità... Poi mi rendo conto che questo è proprio il genere di pensieri da allontanare prima di iniziare a costruire una casa delle bambole, pena, il fallimento del progetto al suo nascere!
Perciò... prima o poi comincio e basta!

***

Needless to hide the serious fact: the Georgian house is still in the closet (ie, has remained a pile of MDF, no art no way!).
The very idea of ​​a start, terrifies me ... And since I do not want to do irreparable errors, refer indefinitely the start of work ...
Sometimes I wonder if I have placed too high goals for my ability and capacity ... Then I realize that this is precisely the kind of thoughts to be removed before you start building a dollhouse, otherwise, the failure of the project at its birth!
So ... sooner or later it just started!

Oggi è 8 marzo, la festa della donna. Io mando il mio pensiero a tutte voi, donne e amiche meravigliose, che siete capaci di tanta bellezza e poesia, ovunque nel mondo.
Ma il mio cuore, oggi, è soprattutto con Rossella Urru, una donna che dal 22 ottobre è nelle mani di terroristi senza scrupoli, da qualche parte in Algeria...
Rossella, ti aspettiamo a casa.

Un affettuoso abbraccio a tutti voi.

***
Today is March 8, International Women's Day. I send my thoughts to all you wonderful women and friends, you are capable of so much beauty and poetry, anywhere in the world.
But my heart, today, it was with Rossella Urru, a woman who, from October 22, is in the hands of ruthless terrorists, somewhere in Algeria ...
Rossella, please come home.

A warm hug to all of you